Valutare Mobile Antico Per chi possiede un mobile da tanti anni oppure ha intenzione di acquistarlo adesso, ma non ha idea del suo valore attuale. Sapere il valore di un oggetto la sua quotazione, se è in ascesa o in discesa sul mercato il servizio si basa su valori certi di antiquariato il servizio si basa sul fatto che il mobile sia autentico non ci si ritiene responsabili dell’utilizzo delle informazioni che veranno fornite. – Valutazione di un mobile – prezzo euro 30 ( in caso di più mobili potrebbe essere applicato uno sconto per ogni singola oggetto) dell’oggetto che volete valutare indicare le dimensioni e inviare fotografie dettagliate. Nella relazione che vi verrà inviata sarà presente una descrizione dell’opera, mia valutazione personale , valori di mercato Fotografie del dipinto inviate mezzo posta elettronica all’indirizzo : musetti.renato@gmail.com oppure tramite WhatsApp al numero 3287565328 Musetti Renato
Modalità di Pagamento anticipato
per informazioni o delucidazioni e modalità di esecuzione della valutazione Renato Musetti 3287565328
L’uso di mobili è documentato già presso le antiche civiltà, tra gli Assiri, nell’antico Egitto, nell’antica civiltà cinese.
Le raffigurazioni dei vasi greci ci mostrano vari tipi di mobili: troni, sedie ,tavolini.
Presso gli Etruschi e gli antichi romani troviamo l’uso di tavoli, sedili ed anche armadi. Nelle case più ricche esistevano tavoli e arredi di materiali quali bronzo, ferro, marmo e avorio.
periodo | stile |
---|---|
da 1400 a 1450 | Gotico internazionale |
da 1450 a 1490 | Primo Rinascimento |
da 1490 a 1530 | Pieno Rinascimento |
da 1530 a 1600 | Manierismo e transizione al Barocco |
da 1600 a 1700 | Barocco |
da 1700 a 1740 | Barocchetto |
da 1740 a 1775 | Rococò |
da 1775 a 1795 | Inizio del Neoclassicismo |
da 1795 a 1805 | Direttorio |
da 1805 a 1815 | Impero |
da 1815 a 1830 ca | Restaurazione e Carlo FeliceFine del Neoclassicismo |
da 1830 a 1850 | Carlo Alberto |
da 1850 a 1880 | Secondo Impero o Pieno Ottocento e Neogotico |
da 1880 a 1900 | stili Neorinascimentali in paralleloallo stile Floreale e Liberty Italiano |
da 1900 a 1925 | Liberty |
da 1925 a – | tendenze varie ispirate all’Art Déco |